Passa ai contenuti principali

Post

Programma generale del primo semestre 2025 dell'Associazione Promozione Sociale del terzo settore Pig&Menti

L’associazione di promozione sociale terzo settore Pig&Menti (APSP&M) per l’anno 2025 ha in programma una serie di iniziative dirette su diversi settori. Un settore sarà quello gestito dalla Accademia Medico Giuridica delle Venezie (AMGDV) che si occuperà dello svolgimento di conferenze in ambito medico-legale e giuridico. Un settore sarà quello gestito dal Pig&Menti (P&M) che si occuperà dello svolgimento di: • conferenze sul tema delle interpretazioni linguistica e neuro-sensoriale-percettivo-estetica delle opere degli Artisti; • in collaborazione con l’Associazione FormArte (AFA) dell’uso della intelligenza artificiale (IA) nella realizzazione delle opere degli Artisti; • in collaborazione con l’Associazione FormArte (AFA), della realizzazione di corsi e conferenze sull’uso della IA nella evoluzione culturale delle arti visive, musicali-sonore e performative; • della realizzazione di corsi di tecniche di pittura di tipo impressionista, espressionista, a fresco su pa...
Post recenti

Convegno internazionale sull'affresco - Feltre 24/25 Maggio 2025

 

Iniziative di Pig&Menti per il 2025 ...

  L’associazione di promozione sociale terzo settore Pig&Menti (APSP&M) per l’anno 2025 ha in programma una serie di iniziative dirette su diversi settori . Un settore sarà quello gestito dalla Accademia Medico Giuridica delle Venezie (AMGDV) che si occuperà dello svolgimento di conferenze in ambito medico-legale e giuridico . Un settore sarà quello gestito dal Pig&Menti (P&M) che si occuperà dello svolgimento di: conferenze sul tema delle interpretazioni linguistica e neuro-sensoriale-percettivo-estetica delle opere degli Artisti; in collaborazione con l’Associazione FormArte (AFA) dell’uso della intelligenza artificiale (IA) nella realizzazione delle opere degli Artisti; in collaborazione con l’Associazione FormArte (AFA), della realizzazione di corsi e conferenze sull’uso della IA nella evoluzione culturale delle arti visive, musicali-sonore e performative; della realizzazione di corsi di tecniche di pittura di tipo impressionista, espressionista, a fresco...

26 Gennaio 2025: dalla visita alla Collezione "De Martiis" a Cividale

Alcune foto della giornata ... AVANGUARDIE DEI PAESI DELL'EST... OPTICAL ART ... INFORMALE ...

Arte Fiera Dolomiti 2025: un omaggio al Maestro Vico Calabrò - leggi l'articolo

https://virtual.arteinfiera.it/archivio/vico-calabr%C3%B2-premio-alla-carriera-2025

DOMENICA 26 GENNAIO 2025 - Uscita a Cividale del Friuli, vista collezione de Martiis e mercatino dell'antiquariato guidata dal Professor Michele Tison - RACCOLTA PRENOTAZIONI

S tiamo raccogliendo le prenotazioni per la visita guidata dal Professor Michele Tison alla collezione de Martiis di Cividale del Friuli. Chi fosse interessato per cortesia invii la prenotazione a renzob51@gmail.com o a  pigmentiaps@gmail.com . Programma in linea di massima: 20 posti spostamento in macchina propria pausa pranzo in sede, molti hanno proposto di andare a San Daniel: la distanza tra Cividale del Friuli e San Daniele del Friuli è 39 km, la distanza stradale è 38.8 km tempo previsto 42 minuti, e quindi supponendo di finire la visita alle 12.00 dovremmo prenotare per le 13.00 a San Daniele.

Venerdì 20 Dicembre 2024 - ore 18.00 - Conferenza "LINGUAGGI ARTISTICI CONTEMPORANEI" - Riflessione guidata dal Prof. Michele Tison e da Renzo Dott. Prof. Barbazza

La videoregistrazione della Conferenza al seguente link: https://www.radiopiu.net/wordpress/linguaggi-artistici-contemporanei-la-diretta-dal-catullo-di-belluno/