Passa ai contenuti principali

21 Agosto 2021: American Art 1961-2001 - Conferenza su GMeet

L’associazione Pig&Menti organizza una serata per discutere con il Prof. Michele Tison delle innovazioni artistiche del periodo storico presentato alla mostra di Firenze a Palazzo Strozzi.

La lezione, propedeutica alla visita alla mostra, è aperta a tutti coloro desiderino partecipare alla serata.

L’appuntamento è online, attraverso la piattaforma Meet ed è gratuito a tutti.

21 agosto · 20:00 – 22:00PM

Link alla videoconferenza:

meet.google.com/nir-qves-ibn

Info 3282777504


 "American Art 1961-2001" è una mostra che indaga in modo inedito la storia dell'arte moderna negli Stati Uniti tra due momenti decisivi della storia americana, la guerra del Vietnam e l'attacco terroristico alle Torri Gemelle, attraverso una straordinaria selezione di opere di celebri artisti come Jasper Johns, Donald Judd, Barbara Kruger, Robert Mapplethorpe, Bruce Nauman, Cindy Sherman, Robert Rauschenberg, Kara Walker e Andy Warhol. 

Il volume mette a confronto la ricchezza e la diversità di temi e correnti dell'arte americana in quarant'anni di storia, dall'astrazione modernista alle contaminazioni con la produzione di massa, dalle ricerche concettuali e performative alle rivendicazioni per i diritti civili, attraverso una straordinaria selezione di oltre ottanta opere tra pittura, fotografia, video, scultura e installazioni della collezione del Walker Art Center di Minneapolis, uno dei più importanti musei di arte contemporanea del mondo.

Investigando la nozione stessa di opera d'arte viene analizzato il suo rapporto con le trasformazioni della società contemporanea.

Le diverse generazioni di artisti americani sperimentano linguaggi che aprono infatti alla ridefinizione dei confini dell'arte, unendo tecniche e media diversi, e usano il potere dell'arte anche come strumento per affrontare temi quali il consumismo e la produzione di massa, il femminismo e l'identità di genere, le questioni razziali e la lotta per i diritti civili."


Commenti

Post popolari in questo blog

26 Gennaio 2025: dalla visita alla Collezione "De Martiis" a Cividale

Alcune foto della giornata ... AVANGUARDIE DEI PAESI DELL'EST... OPTICAL ART ... INFORMALE ...

APS PIGMENTI – BELLUNO – ORGANIZZA N. 2 CORSI DI PITTURA AD ACQUERELLO

Nel programma dell’Associazione Culturale Pigmenti partono i due corsi di pittura ad acquerello che si svolgeranno a Belluno presso l’Istituto Catullo – Via Garibaldi 11 il mercoledì dalle ore 17,30 alle ore 21,00 condotti dall’ insegnante Sabrina Frison , divisi nel corso base e nel corso sperimentale. Sono corsi adatti a tutti, impostati per sperimentare liberamente gli effetti dell’acquerello e di tanti altri materiali per cercare textures da applicare a svariati oggetti.  Si parlerà di colore tonale e di contrasto, di armonie e di contrapposizioni. Si costruiranno varie tavolozze per sperimentare i diversi effetti che si possono ottenere con le combinazioni di pigmenti creando atmosfere di impatto. Oltre a stendere il colore, si imparerà a rimuovere il colore e a disegnare con il pennello ed usare il fluido mascherante, la cera, il gesso. Ogni allievo lavorerà in autonomia sperimentando i temi prediletti e affinando i risultati in modo personale. Per info e iscrizioni: renzob5...

Venerdì 20 Dicembre 2024 - ore 18.00 - Conferenza "LINGUAGGI ARTISTICI CONTEMPORANEI" - Riflessione guidata dal Prof. Michele Tison e da Renzo Dott. Prof. Barbazza

La videoregistrazione della Conferenza al seguente link: https://www.radiopiu.net/wordpress/linguaggi-artistici-contemporanei-la-diretta-dal-catullo-di-belluno/