Passa ai contenuti principali

Iscrizioni a gita 3 ottobre 2021 a Illegio

Abbiamo a disposizione l'occasione di una finestra per Domenica 3 ottobre per andare a vedere la mostra a Illegio dal titolo "Cambiare" .

Entrata tra le ore 10.20 e le ore 11.00

Tutti i sabati e le domeniche fino a questa data sono già stati interamente occupati.

C'è bisogno di una ventina al massimo di iscritti (in realtà 18 perché due si sono già prenotati ) per organizzare un trasporto con corriera.

In questo momento il costo complessivo dipende dal numero di iscritti che però tra viaggio e iscrizione  procapite non dovrebbe  superare i 45 € per i Soci AP&M-AICS per i non soci 75€ (dovete aggiungere il costo della iscrizione ad AP&M-AICS, obbligatoria per avere una assicurazione personale per infortuni e una per danni a terzi, inoltre per avere le agevolazioni previste per gli iscritti: newsletter, canali social, FG, YT, blog con notiziario AP&M, eccetera per le future iniziative a prezzo di costo che trovate già in parte sulla pagina FB).

La partenza dovrebbe essere fissata dal piazzale della Resistenza-Stadio a Belluno tra le 7.30 e le 8.00 e arrivo in serata.

Per il pranzo dovremo prenotare i posti in base alle persone, quindi ora non possiamo definire il costo, ma localmente ci sono due ristoranti-pizzeria ed eventualmente si può pagare anche una volta consumata la prestazione.

Si pagherà mediante bonifico bancario al cc che Vi sarà inviato, farà fede la ricevuta della banca d'appoggio, dovrete essere in regola con le norme Covid altrimenti non potete entrare nel museo, vaccinazione, GP, mascherina, tampone nelle ultime 24 ore.

Per gli iscritti prepareremo una presentazione alla esposizione sul modello di quella che il Professor Michele Tison ha tenuto per la mostra dell'arte moderna americana di Firenze.

Nell'ipotesi di un numero di iscritti sufficiente, riceveranno il link per collegarsi solo coloro che sono soci AP&M, in caso contrario la presentazione sempre solo per i soci AP&M, sarà messa a disposizione sui canali social  prima della esposizione, per tutti gli altri, finita l'esposizione cioè dopo il 17 ottobre 2021.

Chi fosse interessato può mandare nel tempo  più breve possibile, le prenotazioni stanno correndo, una email a


Commenti

Post popolari in questo blog

26 Gennaio 2025: dalla visita alla Collezione "De Martiis" a Cividale

Alcune foto della giornata ... AVANGUARDIE DEI PAESI DELL'EST... OPTICAL ART ... INFORMALE ...

APS PIGMENTI – BELLUNO – ORGANIZZA N. 2 CORSI DI PITTURA AD ACQUERELLO

Nel programma dell’Associazione Culturale Pigmenti partono i due corsi di pittura ad acquerello che si svolgeranno a Belluno presso l’Istituto Catullo – Via Garibaldi 11 il mercoledì dalle ore 17,30 alle ore 21,00 condotti dall’ insegnante Sabrina Frison , divisi nel corso base e nel corso sperimentale. Sono corsi adatti a tutti, impostati per sperimentare liberamente gli effetti dell’acquerello e di tanti altri materiali per cercare textures da applicare a svariati oggetti.  Si parlerà di colore tonale e di contrasto, di armonie e di contrapposizioni. Si costruiranno varie tavolozze per sperimentare i diversi effetti che si possono ottenere con le combinazioni di pigmenti creando atmosfere di impatto. Oltre a stendere il colore, si imparerà a rimuovere il colore e a disegnare con il pennello ed usare il fluido mascherante, la cera, il gesso. Ogni allievo lavorerà in autonomia sperimentando i temi prediletti e affinando i risultati in modo personale. Per info e iscrizioni: renzob5...

Venerdì 20 Dicembre 2024 - ore 18.00 - Conferenza "LINGUAGGI ARTISTICI CONTEMPORANEI" - Riflessione guidata dal Prof. Michele Tison e da Renzo Dott. Prof. Barbazza

La videoregistrazione della Conferenza al seguente link: https://www.radiopiu.net/wordpress/linguaggi-artistici-contemporanei-la-diretta-dal-catullo-di-belluno/