11 LUGLIO 2025 - ABBAZIA DI SAN EUSTACHIO (Nervesa della Battaglia, TV): Conferenza sul tema della Recantina - moderatore: Avvocato e Storico Danilo Riponti
Il nostro socio l'Avvocato e Storico Danilo Riponti, il giorno 11 LUGLIO 2025 presso l'ABBAZIA DI SAN EUSTACHIO (Nervesa della Battaglia, TV) , modererà una conferenza sul tema della Recantina.
Il Recantina è un vitigno autoctono dalla bacca nera che viene coltivato nella provincia di Treviso fin dall’antichità.
Si tratta di un vitigno che ha corso un serio rischio di estinzione con l’avvento della fillossera all’inizio del Novecento e che è stato oggi recuperato grazie a un lungo lavoro di ricerca.La Recantina viene citata più volte già alla fine del Seicento tra le migliori varietà del trevigiano e in un’indagine pubblicata nel 1874 risulta tra le uve rosse più coltivate in tre comuni di Treviso, due di Asolo e due di Castelfranco per un totale di 28.815 ettolitri di vino.
A partire dal 1900, nessun ampelografo o ricerca viticola parla più della Recantina, come fosse misteriosamente scomparsa.
La Recantina sopravviveva però nella memoria dei viticoltori e anche in alcuni vecchi filari e vigneti della zona dei Colli Asolani, soprattutto nella zona del Montello, a volte viene confusa col Raboso.
Commenti
Posta un commento
Grazie per il commento che sarà al più presto considerato.